La Responsabilità Sociale d’impresa implica che un’organizzazione certificata SA 8000 abbia verificato che tutti gli attori che si interfacciano con essa adottino comportamenti socialmente responsabili. La norma definisce i requisiti minimi indispensabili dell’organizzazione “etica” con lo scopo di creare uno standard di riferimento valido in tutto il mondo, certificabile da un ente terzo, e diverso […]
La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica. Modelli organizzativi di cui al D.lgs. 231/2001. La responsabilità della Società viene esclusa se essa ha adottato ed efficacemente attuato, prima della commissione di reati, modelli di organizzazione, gestione e controllo idonei a prevenire i reati stessi e ha […]