Il Responsabile del Servizio Di Prevenzione e Protezione (RSPP) è la persona in possesso delle capacità e dei requisiti professionali di cui all’art. 32, D.lgs. 81/2008.
La figura può essere ricoperta da professionisti interni o esterni all’azienda pubblica/privata.
Il corso Modulo C è rivolto a tutti coloro che devono svolgere le funzioni di Rspp ai sensi del D.lgs. 81/2008 (art.32) e dell’Accordo Stato Regioni del 07/07/2016.
Per essere ammessi al corso è necessario avere già frequentato con profitto il modulo A e il Modulo B comune percorsi formativi propedeutici previsti dall’Accordo Stato Regioni 07.07.2016 ovvero essere esonerati dalla frequenza del modulo A e del Modulo B comune in quanto in possesso di uno dei requisiti di cui all’Accordo Stato Regioni 07.07.2016.
Il corso sarà erogato in modalità VIDEOCONFERENZA da docenti esperti qualificati anche ai sensi del decreto 6 marzo 2013.
L’articolazione degli argomenti formativi e delle aree tematiche è strutturata prevedendo un Modulo C della durata di 24 ore.
La frequenza obbligatoria è pari al 90% delle ore previste.
Il corso prevede una verifica dell’apprendimento delle conoscenze acquisite mediante test, somministrabili anche in itinere e da un colloquio individuale finalizzato a verificare le competenze organizzative, gestionali e relazionali acquisite.
L’attestato di frequenza sarà rilasciato previo superamento della verifica finale.
Attestato valido in tutta Italia.
Corso accreditato anche in Regione Sicilia.
L’aggiornamento RSPP è previsto ogni 5 anni per un totale di monte ore di 40 per RSPP.